CURRICULUM
CHI SIAMO
La GREEN PARK APS è un’associazione di promozione sociale senza finalità di lucro, apolitica, che si prefigge, come obiettivo, quello di perseguire l’interesse della comunità, tramite un’offerta di servizi che siano capaci di migliorare la vita dei “piccoli cittadini”.
La Green Park APS nasce dalla storica Associazione Green Park, i loro soci hanno saputo nel tempo, trasformare la missione associativa rinnovandola in quelle che sono le sfide delle nuove generazioni.
La storia e l’esperienza dell’Associazione fanno parte, del processo di trasformazione che ha permesso di affinare le strategie di intervento, coinvolgendo le realtà d’interesse presenti sul territorio, stabilendo partnership strategiche con interlocutori del Terzo Settore, dialogando con Istituti di Istruzione e Agenzie educative, dedicandosi ad una progettualità più ampia e attiva, che oggi segna il presente della GREEN PARK APS.
LA NOSTRA STORIA
I primi passi dell’Associazione Culturale Ecologica Green Park, fondata nel 1988 da Paolo Cantagallo, hanno perseguito l’ideale di “…….liberare nell’uomo ed intorno ad esso, verdi spazi di ideali…….”, aspirazione supportata da appassionate enfasi propositive e da slanci utopici dei suoi soci.
Le loro azioni concrete hanno, nel tempo:
- suscitato l’interesse dei giovani sui temi ecologici, formando negli stessi, una coscienza ambientale basata sul rispetto verso tutte le forme di vita che interagiscono nell’ecosistema,
- permesso di educare i ragazzi e i giovani, ad una corretta fruizione delle risorse ambientali combattendo, con le attività collettive, tutte le fuorvianti e false forme di vita che trascinano i giovani verso status degradanti.
Senza allontanarsi troppo dalle sue origini, nel tempo l’impegno della Green Park si è focalizzato maggiormente nel settore dell’infanzia, dando vita alla realizzazione di molteplici iniziative in ambito ludico, educativo-didattico, culturale e sociale. Gli elementi fondanti si ritrovano nella sensibilità e nell’attenzione rivolte non solo alle esigenze ludico espressive dei bambini, ma anche alle richieste dei genitori stimolando una continua ricerca di momenti di scambio e confronto reciproco. La caratteristica che la Green Park ha sempre curato nella programmazione delle attività è quella di integrare l’aspetto ludico, espressivo, creativo, didattico in rispondenza alle esigenze di crescita e di autonomia del bambino.
L’obiettivo della realizzazione della Ludoteca, perseguito dalla Green Park fin dall’inizio della sua attività, prevede l’organizzazione di laboratori espressivi,
funzionali al soddisfacimento delle esigenze prioritarie che caratterizzano la personalità in fase evolutiva: esprimersi, creare, muoversi, giocare e imparare.
La nascita di un laboratorio permanente espressivo rivolto agli alunni di tutte le scuole romane, presso la ludoteca Sirio, a Roma, nel quartiere di Laurentino 38, segna l’inizio di un rapporto di collaborazione con i servizi educativi, destinato a concretizzarsi e a crescere nel tempo, anche attraverso la programmazione di percorsi ludico didattici e alla realizzazione di visite culturali, campi scuola e viaggi istruzione.
L’assegnazione di ben quattro progetti nell’ambito della legge 285/97 nel 2002, segna una crescita e un’affermazione della Green Park nel territorio del Comune di Roma:
- Ludoteca in XIX circoscrizione
- Ludoteca con Ludobus in XVII circoscrizione,
- Ludoteca e Centro di animazione per preadolescenti in X circoscrizione.
Con la ludoteca itinerante Ludobus, la Green Park ha raggiunto, negli anni tra il 2000 e il 2005, piazze, scuole, centri commerciali, Comuni, Enti, allestendo laboratori espressivi per la realizzazione di grandi eventi di animazione e attività ludico didattica.
Nella storia della Green Park, l’organizzazione dei Soggiorni Estivi ha contribuito, sicuramente alla sua crescita: le attività, prettamente ludiche, si integrano con attività a valenza propriamente culturale. L’ambientazione storica che caratterizza i soggiorni, dal mondo dei Greci, all’Antica Roma a quello medievale, ecc.. ha permesso di sperimentare e vivere, in una situazione di gioco, il significato delle differenze culturali e della interdipendenza tra passato e presente.
Dal 2000 al 2008 realizza e gestisce soggiorni, campi scuola e centri estivi per Comuni, Scuole e grandi Enti.
La gestione privata del Parco Acquatico di Fontevivola (Sutri), inoltre ha contribuito e permesso una ricettività privata di circa persone al giorno nella stagione estiva.
Tra le commesse più importanti e rinnovate negli anni, citiamo la gestione dei soggiorni ragazzi per i figli dei dipendenti dell’Ente Assistenza per il Personale dell’Amministrazione Penitenziaria, presso la sede dell’Ente a Tarquinia.
La “storia” è un elemento imprescindibile nel percorso della Green Park, tanto da divenire un vero e proprio progetto “LA NOSTRA STORIA IN GIOCO”, proposto in forme temporanee presso strutture didattiche, fiere ed eventi, divenuto poi nel 2014 anche un allestimento stabile, grazie alla realizzazione dello spazio La Nostra Storia in Gioco sito presso Sutri (Viterbo), questo ha posto le basi di uno dei progetti più importanti del suo presente.
COSA FACCIAMO OGGI
La Green Park APS progetta, realizza e gestisce:
- attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale.
Persegue tali attività mediante:
- organizzazione e realizzazione di spazi di incontri, corsi, convegni ed eventi in genere prevalentemente rivolto a bambini, ragazzi, giovani, famiglie, insegnanti e educatori;
- Organizzazione, progettazione e gestione di Spazi baby (0-6) Ludoteche, Centri di aggregazione giovanili (CAG) e poli museali;
- Organizzazione di centri estivi e soggiorni naturalistici e culturali per ragazzi.
- Organizzazione e gestione di percorsi didattici e di formazione per scuole di ogni ordine e grado, agenzie educative, musei e fondazioni pubbliche e private tramite il gioco e le nuove tecnologie.
- Organizzazione di stage e corsi formativi per il personale pubblico /privato e per i giovani.
- Organizzazione di attività ed eventi culturali, naturalistici, sportivi per Enti pubblici e privati, visite guidate, viaggi, con l’obiettivo di promuovere ed apprezzare il patrimonio artistico, culturale enogastronomico, religioso e naturale presente sul territorio italiano.
La Green Park APS si trasferisce a Roma, nel quartiere di Laurentino 38, nel 2021.
LE NOSTRE ULTIME ESPERIENZE